In questi ultimi anni ho avuto modo non solo di disegnare per editori e committenze private, ma anche di insegnare quella che è la passione della mia vita: il disegno e il fumetto.
Ho avuto modo di realizzare workshop brevi per bambinǝ, ragazzǝ e adultǝ all'interno di Biblioteche (San Donato Milanese o Montebello D.B.), durante manifestazioni di fumetto come Ledro Comics oppure durante ricorrenze all'interno di realtà museali o, ancora, nelle scuole elementari e medie, come è accaduto alla scuola S.Caterina di Voghera o alla scuola media Plana sempre a Voghera.
I workshop brevi li ho sempre pensati con il chiaro intento di far divertire i partecipanti e le partecipanti per poi dare loro delle nozioni per meglio comprendere l'importante e fantasioso linguaggio del Disegno e del Fumetto.
Ma la mia esperienza non si conclude con i workshop: sono infatti insegnante e co-organizzatrice del Corso di Disegno, Fumetto e Manga presso la Biblioteca Litubium di Retorbido, una piccola realtà molto partecipativa e stimolante sita in provincia di Pavia, nel cuore dell'Oltrepò Pavese.
Il Corso è arrivato al suo quarto anno di attività, vanta un ottimo numero di iscritti a cui abbiamo insegnato non solo le basi del disegno, ma affrontiamo la composizione, l'uso della matita, la Tecnica Colore, le basi dell'animazione, lo storytelling e l'illustrazione.
I corsi sono aperti a bambinǝ, ragazzǝ e adultǝ.
Sono inoltre disponibile a organizzare lezioni private nel mio studio, lezioni che possono avere una diversa durata a seconda del percorso che si vuole intraprendere. Il Disegno e il Fumetto, infatti, non sono necessariamente e solamente delle professioni per il futuro, disegnare può essere anche un ottimo passatempo, un antistress con cui rilassarsi e stare bene creando!
Ma non è ancora tutto, perché ho un'altra esperienza da condividere sulle pagine del mio sito: sono infatti insegnante di Disegno e Fumetto presso la Casa Circondariale di Voghera, un'esperienza nuova e stimolante che mi sta insegnando tanto. Più che un corso il nostro è un laboratorio in cui i partecipanti imparano a usare la loro creatività, a riconoscere le forme e a guardare il mondo sotto un'ottica nuova e, spero, stimolante!